Il Tungsteno è un metallo grigio-argenteo lucente, duro, noto per le sue caratteristiche fisiche di ottima resistenza alle alte temperature, alla corrosione, all’ossidazione e alle sollecitazioni meccaniche. In ambito industriale questo metallo trova svariati utilizzi: compone leghe di metallo duro per la lavorazione di altri metalli, fino ad utilizzi estremamente specifici come nell’industria aerospaziale o nella fissione nucleare.
Spirit Srl è autorizzata ad operazioni R13, R12 ed R4 per il trattamento di fanghi metallici provenienti da lavorazioni meccaniche e termiche di superfici. Collaudati processi termici e meccanici consentono di ricavare polveri di metalli duri come il carburo e l’ossido di tungsteno. In particolare, il carburo di tungsteno trova svariati utilizzi nella produzione di utensili e nel trattamento superficiale di parti sottoposte ad abrasione e corrosione chimica. Questi processi di produzione e lavorazione generano fanghi o scrap, dai quali Spirit Srl, con i processi applicati, riesce ad ottenere un prodotto (end of waste).


Il prodotto rigenerato è una polvere che ritorna nel ciclo del tungsteno, può essere usato per la produzione di pigmenti ceramici oppure può ritornare nei processi produttivi di nuove leghe e utensili.